formativi
“Cerca il sistema per lavorare meno e guadagnare di più, non solo di denaro ma anche di tempo e salute mentale.”

formativi
Questo tipo di video è dedicato a rafforzare il rapporto con quelli che sono già i tuoi clienti.
Hanno già acquistato il tuo prodotto, ora devono poterlo usare alla perfezione.
I video formativi, più comunemente chiamati video tutorial, ti permettono di risparmiare tempo prezioso che impiegheresti per r rispondere alle domande dei tuoi clienti, circa l’utilizzo del tuo prodotto o servizio.
Quando è utile UN VIDEO formativo?
Esempio:
Sei un webdesigner che ha creato un portale per un’azienda con più di 100 dipendenti.
Hai presentato il sito in una sala piena zeppa di persone.
Come capita spesso in queste occasioni, in pochi ti hanno ascoltato dall’inizio alla fine.
Cosa comporta questo?
Telefonate nei giorni successivi per chiederti:
come funziona questo? Come scarico i PDF? Ho perso la password, come faccio a cambiarla?
Tutto questo moltiplicalo per 100 persone. Potresti diventare matto, te lo assicuro.
Per contratto però, devi fornire l’assistenza post-vendita, ciò significa che il tuo tempo lo dovrai dedicare quasi esclusivamente a questo.
Come puoi trasformare il problema a tuo vantaggio?
Vendendo la formazione o l’assistenza per i tuoi prodotti/servizi in formato video.
Potresti creare dei pacchetti base, medi ed avanzati.
Lavori una volta, guadagni per 100.
fase di consulenza
-
Incontro e definizione del prodotto/servizio
-
Studio delle caratteristiche del prodotto/servizio
-
Definizione delle FAQ associate
-
Definizione degli strumenti da utilizzare per la divulgazione (sito web, social network, Youtube, ecc.)
-
Eventuale ricerca di attori o comparse
-
Eventuale ricerca di traduttori o madrelingue se si tratta di un video in lingua straniera o multilingua
-
Definizione del format
-
Creazione del preventivo di spesa e tempistiche per la realizzazione
fase di sviluppo
-
Definizione della sigla di apertura/chiusura del video
-
Studio e creazione del set per le riprese
-
Creazione di un calendario riprese (se si dovrà fare in più giornate o in più location)
-
Scelta e creazione degli elementi grafici (loghi, infografiche)
-
Scelta della musica ed effetti di sottofondo
-
Montaggio e color correction
-
Creazione dei sottotitoli (se presente parte)
-
Creazione del testo d’accompagnamento del video in chiave SEO (per condivisione su siti web, Youtube, ecc.)
Un video è per sempre!
Fai in modo che diventi il tuo sportello di assistenza, il tuo customer care.
Periodicamente, potresti aggiornare i contenuti dei tuoi video tutorial se ti arrivano domande a cui non hai ancora risposto.
La comunicazione è la chiave del tuo successo